Archivi della categoria: Formazione

Messina San Tommaso

Inaugurato l’Anno Accademico al San Tommaso di Messina

È stato inaugurato lunedì 25 settembre, con la messa presieduta dal vescovo di Patti mons. Guglielmo Giombanco, il nuovo anno accademico dell’Istituto Teologico “S. Tommaso d’Aquino”, alla presenza del direttore della facoltà don Giovanni Russo e della comunità don Giuseppe Cassaro, delle religiose e dei religiosi, dei rettori dei seminari di Messina e Patti, dei docenti e degli studenti. Un anno di nuove consapevolezze, da … Continua a leggere Inaugurato l’Anno Accademico al San Tommaso di Messina »

Messina - Giostra

Insediamento del nuovo Direttore-parroco di San Matteo Giostra

La comunità parrocchiale San Matteo ha accolto nei giorni scorsi il nuovo parroco e direttore della comunità salesiana di Giostra per il primo triennio 2023/26 don Giuseppe Cutrupi sdb, nominato Parroco dall’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla il 6 agosto di quest’anno, di madre Messinese, classe 1970, il religioso salesiano nato nelle Marche ma cresciuto a Barcellona P.G., dopo le scuole superiori ha conseguito il Baccellierato in … Continua a leggere Insediamento del nuovo Direttore-parroco di San Matteo Giostra »

Messina San Tommaso

Don Gildasio Mendes con i giovani salesiani della Sicilia in un incontro di formazione

È in corso di svolgimento, dal 30 agosto al 1° settembre, presso l’Istituto Teologico “San Tommaso” di Messina, il consueto “Campo Giovani Confratelli”, occasione annuale di incontro e crescita in cui i salesiani in formazione iniziale dell’Ispettoria salesiana della Sicilia (ISI) si confrontano intorno a un tema diverso. Il tema di quest’anno è stato quello della comunicazione, con un ospite d’eccezione nella persona di don … Continua a leggere Don Gildasio Mendes con i giovani salesiani della Sicilia in un incontro di formazione »

San Cataldo

Avvio dell’anno pastorale 2023-2024

con il desiderio di crescere sempre più nella comunione e nella corresponsabilità

Non si è ancora ben compreso se siano state le elevate temperature dell’ultima domenica di agosto o – come ci piace pensare – il bel clima di famiglia e l’interessante tema affrontato a “scaldare” i cuori dei circa duecento partecipanti all’incontro di avvio dell’anno pastorale 2023/2024 svoltosi presso l’Oratorio Salesiano “San Luigi” di San Cataldo (CL), che ha visto riuniti insieme i Direttori di tutte … Continua a leggere Avvio dell’anno pastorale 2023-2024 »

Tunisia

Don Domenico Paternò è il superiore della Circoscrizione speciale del Nord Africa

Il salesiano messinese don Domenico Paternò è il superiore della Circoscrizione speciale del Nord Africa: si tratta di una nuova realtà che mette insieme gli stati africani Algeria, Tunisia e Marocco (quest’ultime due precedentemente unita rispettivamente all’Ispettoria della Sicilia e della Francia). Un parziale “passaggio del testimone” fra messinesi, visto che a capo dell’Ispettoria salesiana di Sicilia e Tunisia è don Giovanni d’Andrea, che continuerà … Continua a leggere Don Domenico Paternò è il superiore della Circoscrizione speciale del Nord Africa »

Assistenza salesiana/Sacramento della Presenza: abitare i mondi vitali dei giovani

Anche il terzo incontro di “Formazione SDB-LAICI”, organizzato dai Salesiani di Sicilia, focalizzato sul tema “Assistenza salesiana/Sacramento della Presenza: abitare i mondi vitali dei giovani”, ha registrato significativa partecipazione e viva attenzione. Indubbiamente stimolante la relazione sull’argomento tenuta dal dr. Alessandro Iannini, psicologo e docente, esperto nelle problematiche giovanili e familiari, nella formazione degli operatori sociali e volontari, nel settore della rieducazione dei minori.          … Continua a leggere Assistenza salesiana/Sacramento della Presenza: abitare i mondi vitali dei giovani »

Secondo incontro di formazione congiunta sdb-laici

Salesiani e laici: comunione, condivisione e corresponsabilità

Nella formazione e nella missione di Don Bosco, alla luce del CG24 e del CG28

Sabato scorso, 25 febbraio, si è svolto on line il terzo incontro di formazione congiunta tra sdb e laici. L’ispettoria salesiana sicula ha avviato già da qualche anno un percorso di sempre maggiore condivisione tra le due principali componenti delle proprie realtà educative pastorali. Durante questo anno sociale, 2022 – 2023, ha definito in maniera precisa questo percorso attraverso un itinerario formativo che prevede cinque … Continua a leggere Salesiani e laici: comunione, condivisione e corresponsabilità »

L’oratorio di Mare Fuori

Tra quelle mura dell’ipm a picco sul mare, i ragazzi hanno l’occasione di navigare nel loro mare interiore, crescere, innamorarsi e correggersi. Otto milioni di visualizzazioni e tre milioni e cinquecentomila ore di visione: sono i dati che raccontano, a sole 24 ore dal lancio dei primi sei episodi della terza stagione, lo straordinario successo ottenuto da ‘Mare Fuori’, una serie prodotta da Rai Fiction e … Continua a leggere L’oratorio di Mare Fuori »

31 gennaio 2023

Don Bosco Boomer

“Quanto sei vecchio don Bosco”

Quanto sei “vecchio” don Bosco, alle volte fermo e ancorato al passato, attaccato a quel maledetto “si è sempre fatto così”, quando ancora ci ostiniamo a volerti seguire con i tuoi tempi e non al passo con i tempi. Quanto sei “avanti” don Bosco, quel famoso 31 Gennaio i medici ti dissero che eri una veste logora, consumata dal tempo e spesa interamente al servizio … Continua a leggere Don Bosco Boomer »

Reliquia del beato giudice Rosario Livatino a Catania

I Salesiani di Sicilia accoglieranno per la prima volta la reliquia del Beato Rosario Livatino a Catania, dal 27 al 28 gennaio 2023. L’iniziativa pensata dai Salesiani e portata avanti in collaborazione con l’Arcidiocesi di Catania e Salesiani per il Sociale vede un fitto programma denso di attività. 27 gennaio 10.30 Arrivo della reliquia del Beato Livatino presso l’Istituto “San Francesco di Sales”, via Cifali … Continua a leggere Reliquia del beato giudice Rosario Livatino a Catania »