SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Che cos’è il Servizio civile?Il Servizio Civile nazionale, istituito nel 2001, concorre, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari, per favorire la realizzazione dei princìpi costituzionali di solidarietà sociale, promuovere la solidarietà e la coo
perazione, a livello nazionale ed internazionale, contribuire alla formazione civica, sociale, culturale, e professionale dei giovani che fanno tale scelta.
Perchè il Servizio civile dai Salesiani?
Salesiani per il Sociale – Federazione SCS/CNOS è l’organizzazione non-profit guidata dai Salesiani d’Italia che oltre a continuare l’opera di Don Bosco nell’ambito dell’emarginazione e del disagio giovanile, si occupa anche di coordinare il Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero. I progetti tra i quali poter scegliere riguardano tutti gli ambiti d’intervento dell’organizzazione, ossia i servizi socio-educativi rivolti a minori e giovani, in oratori, centri giovanili, case famiglie e scuole.

IL DELEGATO
DON DOMENICO LUVARÀ
Nato a Catania il 6 maggio 1975.
Completa il noviziato diventando salesiano l'8 settembre 2001.
Ha scelto don Bosco perché "sono rimasto sempre affascinato da queste sue parole: Serviamo il Signore in santa allegria".
Calendario del SCN

Primo incontro di Formazione residenziale dei Volontari del Servizio Civile Universale 2019-2020
Tre giorni di confronto, studio, formazione inerenti le tematiche del Servizio Civile.

Forum Educatori 2018
"Io sono una missione, #perlavitadeglialtri"
